«Per compensare il deficit di cereali dall'Ucraina, l’UE potrebbe innanzitutto ridurre il...
di Redazione - 25-03-2022
L'uso massiccio della chimica di sintesi e di premi alle tecniche intensive di produzione...
di Redazione - 15-06-2021
Lo avevamo scritto poco tempo fa: gli allevamenti intensivi sono teatro di sofferenze indicibili...
di Paolo Ermani - 13-11-2020
Antibiotici ormai nelle carni di pollo, maiale, manzo; ma non solo! Anche ampio uso di...
di Redazione - 01-09-2020
Ha destato scalpore la scoperta in Germania di un mattatoio con focolaio di coronavirus. Questi...
di Paolo Ermani - 28-08-2020
«Per ridurre il rischio di future pandemie, l'Unione europea e i governi nazionali devono...
di Redazione - 18-04-2020
Dal 1961 al 2010 la popolazione globale di animali macellati è passata da circa 8 a 64 miliardi,...
di Paolo Ermani - 18-06-2019
Martedì 16 ottobre verrà lanciata ufficialmente la raccolta firme sostenuta da 19 associazioni...
di Redazione - 15-10-2018
Le moderne abitudini alimentari stanno avendo un impatto negativo sempre più forte non solo...
di Giacomo Toffol e Laura Reali Gruppo ACP Pediatri per un Mondo Possibile - 06-09-2018
Gli allevamenti lager? Esistono perché noi vogliamo carne, uova, latte e formaggi ogni giorno, a...
di Marìca Spagnesi - 30-03-2017