Il Cambiamento

Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Logout
  • Registrati

Recupera Password
  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Libri
  • Contattaci
  • Bacheca
In questo sito utilizziamo cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione e poter offrire contenuti e messaggi pubblicitari personalizzati. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies da parte nostra. Nelle impostazioni del tuo browser puoi modificare le opzioni di utilizzo dei cookie. (Informativa)
  • La tua pubblicità con noi
Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Registrati

Recupera Password

Il Cambiamento

  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Libri
  • Contattaci
  • Bacheca

Guido Dalla Casa

Guido Dalla Casa è nato nel 1936 a Bologna, dove ha frequentato il Liceo Scientifico e si è laureato in Ingegneria Elettrotecnica. Dal 1959 al 1997 ha svolto l’attività di dirigente dell’ENEL nelle aree tecnica e commerciale della distribuzione, nelle sedi di Torino, Vercelli, Milano e Brescia. Ora vive a Milano, dove fa parte del Gruppo Ecologia ed Energia dell’ALDAI.
rnDal 1970 circa si interessa di filosofia dell’ecologia e di filosofie orientali e native.rnE’ docente di Ecologia Interculturale presso la Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini (Università di Urbino). Tiene corsi di Scienze Naturali ed Ecologia Profonda come docente volontario alla UNITRE di Saronno e in altre UNITRE dell’area milanese.rnHa pubblicato alcuni libri: L’ultima scimmia (1975) per la Casa Editrice MEB, Ecologia Profonda (1996) per l’Editrice Pangea, Inversione di rotta (2008) per Il Segnalibro, L’ecologia profonda. Lineamenti per una nuova visione del mondo (2008) e Guida alla sopravvivenza (2010) per Arianna, Ambiente: Codice Rosso (2011) per l’Editrice Jouvence, oltre a numerosi articoli su varie Riviste, quasi tutti su argomenti di ecologia profonda.


Articoli di Guido Dalla Casa


“Nel mondo poroso” di Gary Snyder, il poeta dell'ecologia profonda

“Nel mondo poroso” di Gary Snyder, il poeta dell'ecologia profonda

Guido Dalla Casa ci accompagna “Nel mondo poroso”, un testo curato da Giuseppe Moretti che...

di Guido Dalla Casa - 07-11-2013
Commenta
L'errore antropocentrico che mette a rischio l'azione ecologista

L'errore antropocentrico che mette a rischio l'azione ecologista

Il pensiero occidentale è tradizionalmente caratterizzato da un forte antropocentrismo. Tutto...

di Guido Dalla Casa - 22-08-2013
Commenta
Il potere predittivo della scienza moderna: esiste davvero?

Il potere predittivo della scienza moderna: esiste davvero?

L’efficacia della meteorologia a medio e lungo termine è bassissima e le previsioni dei...

di Guido Dalla Casa - 14-12-2011
Commenta
Crescita. La vera crisi è quella culturale

Crescita. La vera crisi è quella culturale

"Il dogma di dovere ad ogni costo produrre-vendere-consumare sempre di più è considerato...

di Guido Dalla Casa - 29-11-2011
Commenta
Dall'origine dell'uomo al Big Bang: le 'verità' della scienza ufficiale

Dall'origine dell'uomo al Big Bang: le 'verità' della scienza ufficiale

Dalle origini umane al Big Bang, come la scienza ufficiale racconta la vita? "Sembra che al...

di Guido Dalla Casa - 25-11-2011
Commenta
I neutrini e la velocità della luce, i limiti della

I neutrini e la velocità della luce, i limiti della "scienza ufficiale"

Da poche settimane, in seno alla comunità scientifica si è scatenato un dibattito a partire...

di Guido Dalla Casa - 04-11-2011
Commenta
L’etica del lavoro e l’etica della Terra

L’etica del lavoro e l’etica della Terra

Nella nostra civiltà “è mancata la percezione della non-separabilità di ogni processo...

di Guido Dalla Casa - 06-05-2011
Commenta
L'errore antropocentrico e la filosofia giudaico-cristiana-islamica

L'errore antropocentrico e la filosofia giudaico-cristiana-islamica

Guido Dalla Casa ci spiega quali sono state le origini del forte antropocentrismo che ancora...

di Guido Dalla Casa - 28-01-2011
Commenta
Ecologia profonda, decrescita, ecopsicologia e filosofie native

Ecologia profonda, decrescita, ecopsicologia e filosofie native

Ecologia Profonda, decrescita, ecopsicologia, filosofie native. Un sottile filo connette...

di Guido Dalla Casa - 07-01-2011
Commenta

Prossimi Eventi

  • 22-23 NOVEMBRE VIVERE SENZA CITTÀ. LA LIBERTÀ CHE TI (A)SPETTA

    dal 22-11-2025 al 23-11-2025
    Parco dell'Energia Rinnovabile, Frattuccia di Guardea (Terni)
  • tutti gli eventi

Annunci in Bacheca

  • TIZIANA

    cerco in affitto con riscatto casa di campagna con terreno per animali e orto spesa massima 50.000 in Piemonte zona biellese o...

  • MARGHERITA

    Ciao! Sono Margherita, ho 37 anni e sto cercando una camera per un periodo in casa/agriturismo in zona nord/centro italia...

  • ALESSANDRO

    Salve, vivo in una piccolissima frazione di Pontremoli, sotto al passo della Cisa. Purtroppo gli abitanti locali sono...

Tutti gli Annunci

Telegram

Seguici su Telegram
Visualizza il canale

Sostienici

  • Sostieni il cambiamento

Navigazione

  • Chi Siamo
  • PAEA
  • Eventi
  • Libri
  • Contattaci
  • Privacy policy

Newsletter

Iscriviti subito alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato:



PAEA

Il Cambiamento è un progetto dell’associazione no profit PAEA

©2010-2025 Il Cambiamento - Powered by Nimaia