Il Cambiamento

Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Logout
  • Registrati

Recupera Password
  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Aiuta Il Cambiamento

Gli alberi da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da ENI ed ENEL vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

I fiori e le api da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da Bayer vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

Il mare da quando ha saputo che non accettiamo pubblicità da Shell e EXXon vorrebbe donarci qualcosa, ha detto di rivolgerci a Te...

Sostieni Il Cambiamento

In questo sito utilizziamo cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione e poter offrire contenuti e messaggi pubblicitari personalizzati. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies da parte nostra. Nelle impostazioni del tuo browser puoi modificare le opzioni di utilizzo dei cookie. (Informativa)
  • La tua pubblicità con noi
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Youtube
  • Feed RSS
Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Registrati

Recupera Password

Il Cambiamento

  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca
FederBio e AssoBio: «Sulle NGT si rischia la deregulation. La prima vittima è l’agricoltura biologica».

FederBio e AssoBio: «Sulle NGT si rischia la deregulation. La prima vittima è l’agricoltura biologica».

«Un via libera senza regole alle Nuove tecniche del genoma alimentare (NGT). È questo lo scenario che si prospetta dopo la presentazione delle proposte di legge al Senato e alla Camera che aprono alla sperimentazione in campo delle NGT anticipando eventuali disposizioni europee in materia»: lo scrivono in una nota FederBio e Assobio.

di Redazione - 20-03-2023
Commenta
I nuclearisti tornano tragicamente e tristemente all’attacco

I nuclearisti tornano tragicamente e tristemente all’attacco

Recentemente Ansaldo Energia, Ansaldo nucleare, Edison e EdF (Électricité de France, la...

di Paolo Ermani - 17-03-2023
Commenta
L'allarme dei geologi:

L'allarme dei geologi: "Al Po servirebbero almeno 45 giorni pioggia"

Resta critica la situazione a causa della siccità e se per contenere i problemi servirebbe una...

di Redazione - 16-03-2023
Commenta
Questo giornale non lo fanno i robot

Questo giornale non lo fanno i robot

C'è chi oggi, anche se aveva puntato tutto sul virtuale, si accorge che la cosa non paga...

di Paolo Ermani - 14-03-2023
Commenta
In tanti a Piombino per dire no al rigassificatore

In tanti a Piombino per dire no al rigassificatore

Sabato 11 marzo si è tenuta una manifestazione di protesta a Piombino, durante la quale i...

di Redazione - 13-03-2023
Commenta

"L'orto autoirrigante": è uscito il libro di Paolo Ermani e Alessandro Ronca

È uscito il nuovo libro di Paolo Ermani e Alessandro Ronca, "L'orto autoirrigante. Coltivare con...

di Redazione - 10-03-2023
Commenta
L’inquinamento atmosferico ricopre quasi tutta la Terra: lo studio

L’inquinamento atmosferico ricopre quasi tutta la Terra: lo studio

Solamente lo 0,18 per cento dell’intera superficie terrestre e lo 0,001 per cento della...

di Redazione - 09-03-2023
Commenta
L’autosufficienza per una vita migliore: il libro di John Seymour

L’autosufficienza per una vita migliore: il libro di John Seymour

"Il nuovo grande libro dell’autosufficienza – Istruzioni pratiche per vivere meglio...

di Paolo Ermani - 07-03-2023
Commenta
Navdanya International: «L’agribusiness minaccia i sistemi alimentari locali»

Navdanya International: «L’agribusiness minaccia i sistemi alimentari locali»

«Con l’avvento dell’agricoltura industriale, siamo stati sistematicamente allontanati dalle...

di Redazione - 06-03-2023
Commenta
Posto di lavoro alienante, noioso o dannoso? No grazie, ci sono alternative

Posto di lavoro alienante, noioso o dannoso? No grazie, ci sono alternative

Fin da piccoli ci sentiamo ripetere sempre la stessa solfa: devi studiare per trovarti una...

di Paolo Ermani - 03-03-2023
Commenta
È il momento giusto per

È il momento giusto per "scollocarsi"

Guardatevi intorno: siete soddisfatti di ciò che vedete, di ciò che vivete ogni giorno, di ciò...

di Redazione - 02-03-2023
Commenta
Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito. Appuntamento ad aprile

Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito. Appuntamento ad aprile

Si terrà dall'11 al 13 aprile la nuova edizione del soggiorno esperienziale "Comunità,...

di Redazione - 28-02-2023
Commenta
L'11 e 12 marzo il corso

L'11 e 12 marzo il corso "Indipendenti e liberi di cambiare vita e lavoro"

Si terrà l'11 e 12 marzo al Parco dell'energia Rinnovabile in Umbria il corso "Indipendenti e...

di Redazione - 27-02-2023
Commenta

Prossimi Eventi

  • Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per...

    dal 11-04-2023 al 13-04-2023
    Fattoria dell'Autosufficienza - Bagno di Romagna (FC)
  • CORSO PRATICO DI AUTOSUFFICIENZA ALIMENTARE DOMESTICA CON GLI ORTI...

    dal 22-04-2023 al 23-04-2023
    Parco dell'Energia Rinnovabile, Frattuccia di Guardea (Terni)
  • tutti gli eventi

Annunci in Bacheca

  • FABRIZIO

    Siamo una piccola realtà’ Montana situata sulle Alpi Cozie a Mt.1.100, composto di BB e Associazione ,di cui il giardino,...

  • ANTONINA

    Offro in comodato d'uso casa indipendente nel vercellese. la casa è stata abitata fino alla scorsa estate ed è in buono...

  • SILVIA

    Si cerca per un casolare nelle Marche da ristrutturare e in cui va fatto l'impianto idraulico e elettrico una persona...

Tutti gli Annunci

Facebook

Twitter

Tweet di @il_cambiamento

Youtube

Visualizza il canale

Sostienici

  • Sostieni il cambiamento

Navigazione

  • Chi Siamo
  • PAEA
  • Eventi
  • Link
  • Contattaci
  • Privacy policy

Newsletter

Iscriviti subito alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato:



PAEA

Il Cambiamento è un progetto dell’associazione no profit PAEA

©2010-2023 Il Cambiamento - Powered by Nimaia