Il Cambiamento

Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Logout
  • Registrati

Recupera Password
  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Aiuta Il Cambiamento

Gli alberi da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da ENI ed ENEL vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

I fiori e le api da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da Bayer vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

Il mare da quando ha saputo che non accettiamo pubblicità da Shell e EXXon vorrebbe donarci qualcosa, ha detto di rivolgerci a Te...

Sostieni Il Cambiamento

In questo sito utilizziamo cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione e poter offrire contenuti e messaggi pubblicitari personalizzati. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies da parte nostra. Nelle impostazioni del tuo browser puoi modificare le opzioni di utilizzo dei cookie. (Informativa)
  • La tua pubblicità con noi
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Youtube
  • Feed RSS
Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Registrati

Recupera Password

Il Cambiamento

  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca
Greenpeace: «Nuova strage silenziosa di api»

Greenpeace: «Nuova strage silenziosa di api»

L'allarme lanciato da Greenpeace: «Con la ripresa del caldo e della bella stagione, riparte anche il terribile fenomeno degli spopolamenti degli alveari. Si stima una perdita di 12 milioni di api sparite nel nulla».

di Redazione - 23-05-2022
Commenta
Prigionieri della Lampada di Aladino tascabile

Prigionieri della Lampada di Aladino tascabile

Praticamente ogni persona di qualsiasi età, sesso e razza ha il suo "ciuccio virtuale" in mano...

di Paolo Ermani - 20-05-2022
Commenta
Cittadini Per l'Aria: «Necessarie misure efficaci per proteggere i cittadini dall'inquinamento»

Cittadini Per l'Aria: «Necessarie misure efficaci per proteggere i cittadini dall'inquinamento»

«Serve la giustizia europea per consentire ai cittadini italiani di ottenere la protezione alla...

di Redazione - 19-05-2022
Commenta
Cambiare vita e lavoro: il 21 e 22 maggio il soggiorno esperienziale al PeR

Cambiare vita e lavoro: il 21 e 22 maggio il soggiorno esperienziale al PeR

Cambiare vita e lavoro: ci state magari pensando da un po'? Se sì, allora il 21 e 22 maggio...

di Redazione - 18-05-2022
Commenta
Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito. Appuntamento a luglio

Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito. Appuntamento a luglio

È ora più che mai il momento per cercare soluzioni nuove, che applicano nuovi paradigmi in...

di Redazione - 17-05-2022
Commenta
L'UNCCD: entro il 2050 la siccità potrebbe colpire più di tre quarti della popolazione mondiale

L'UNCCD: entro il 2050 la siccità potrebbe colpire più di tre quarti della popolazione mondiale

L'umanità è "a un bivio" per quel che riguarda la siccità e occorre farvi fronte...

di Redazione - 16-05-2022
Commenta
Perchè si fanno sempre meno figli e si hanno più animali?

Perchè si fanno sempre meno figli e si hanno più animali?

Perchè si fanno sempre meno figli e si hanno più animali? Il problema più che economico...

di Paolo Ermani - 13-05-2022
Commenta

"Cambiamo agricoltura" lancia la Campagna "Check up pesticidi"

La coalizione "Cambiamo agricoltura" lancia la Campagna "Check up pesticidi", «per...

di Redazione - 12-05-2022
Commenta
Autosufficienza live, con Paolo Ermani

Autosufficienza live, con Paolo Ermani

Autosufficienza, comunità, sostenibilità, energie rinnovabili: su questi temi interverrà Paolo...

di Redazione - 11-05-2022
Commenta
Pesticidi nei suoli: i dati del monitoraggio di

Pesticidi nei suoli: i dati del monitoraggio di "Cambia la terra"

Pesticidi: secondo i dati del monitoraggio di "Cambia la terra", nei campi convenzionali sono...

di Redazione - 10-05-2022
Commenta
Il 15 maggio sarà overshoot day per l'Italia

Il 15 maggio sarà overshoot day per l'Italia

L'Italia quest'anno approda al suo overshoot day il prossimo 15 maggio: significa che per quel...

di Redazione - 09-05-2022
Commenta
È possibile realizzare il lavoro e l’esistenza che vorremmo?

È possibile realizzare il lavoro e l’esistenza che vorremmo?

Perché abbandonare i propri sogni di realizzazione in nome del pragmatismo, del materialismo e...

di Paolo Ermani - 06-05-2022
Commenta
La cooperativa di comunità che vuole salvare i castagneti abbandonati

La cooperativa di comunità che vuole salvare i castagneti abbandonati

La Cooperativa di Comunità ViviComano è impegnata in Lunigiana per il recupero dei castagneti...

di Redazione - 05-05-2022
Commenta

Annunci in Bacheca

  • MICHEL

    cerchiamo per agricampeggio in puglia coppia che abbia voglia di vivere in mezzo alla natura per mansioni di barista in...

  • PUGLIA

    Per "Realizzazione di Orto Bio" presso Masseria nel Salento (Manduria) prossima al mare, con 150 ettari di olivi e...

  • CARLO PULLANO

    Calabria : autosostentamento in casale ospito persona o coppia per vita in campagna. Mezza collina, 7 km dal mare, produzione...

Tutti gli Annunci

Facebook

Twitter

Tweet di @il_cambiamento

Youtube

Visualizza il canale

Sostienici

  • Sostieni il cambiamento

Navigazione

  • Chi Siamo
  • PAEA
  • Eventi
  • Link
  • Contattaci
  • Privacy policy

Newsletter

Iscriviti subito alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato:



PAEA

Il Cambiamento è un progetto dell’associazione no profit PAEA

©2010-2022 Il Cambiamento - Powered by Nimaia