Nuovi e vecchi nemici per la sempreverde politica del terrore

Il terrore Covid è stato perfetto per dare la colpa al virus di un'ennesima devastante crisi economica, stroncare il maggiore movimento di protesta giovanile dei Fridays for Future che non si vedeva da decenni e far guadagnare multinazionali varie. Ora ci sono nuovi nemici.

Nuovi e vecchi nemici per la sempreverde politica del terrore

Il terrore Covid è stato perfetto per dare la colpa al virus di un'ennesima devastante crisi economica, stroncare il maggiore movimento di protesta giovanile dei Fridays for Future che non si vedeva da decenni e far guadagnare multinazionali varie. E passato il Covid bisogna suscitare nuovi terrori per mantenere alta la paura nella gente e fare guadagnare chi manovra e lucra su tutte queste situazioni. Una volta riempiti di miliardi i granai della aziende farmaceutiche e delle big tech, ora è la volta di quelle di armi e dei combustibili fossili che in epoca Covid hanno avuto leggere flessioni.

Per il momento il terrorismo islamico viene tenuto in caldo, al momento non serve, c’è già abbastanza terrore al fuoco. A proposito, il Covid stranamente aveva sterminato tutti i terroristi islamici che in quel periodo si sono presi una bella vacanza, erano stranamente spariti, incredibile la potenza magica del virus...

In fondo il Covid bastava e avanzava come terrorismo globale, non serviva altro. La politica del terrore è da sempre propedeutica per fare accettare qualsiasi cosa, sopratutto dittature di fatto o mascherate da democrazie. Con il terrore dei nemici che incombono qualsiasi azione è giustificata, si può passare sopra a tutto e tutti, ai diritti delle persone, alla libertà, alla tutela dell’ambiente, perché c’è in gioco l’interesse nazionale (che tradotto significa l’interesse di banche e multinazionali), allora bisogna solo credere, obbedire e combattere!

Con la solita dottrina del terrore, ecco quindi pronti i nuovi nemici, la Russia valida storicamente per tutte le stagioni, a cui adesso si aggiungono la temibile Cina, la Corea del nord (la Corea del nord!? Che solo a nominarla viene da ridere come minaccia terribile all’Italia) e il sempre verde Iran che tiene alto il sacro terrore dell’Islam, che fa sempre comodo, la barbarie contro la civiltà, le scimitarre contro la cristianità e via di questo passo di barzelletta in barzelletta..

Ma se come diceva Berlusconi il livello del pubblico italiano è di chi ha fatto la seconda media, gli si può di certo far credere anche le assurdità più incredibili.

Del resto lui ci ha governato per vent'anni, quindi è evidente che possiamo credere a qualsiasi cosa.

Commentare come nemici dell’Italia la Corea del nord e l’Iran sarebbe un insulto all’intelligenza dei lettori e non lo faremo. Della Russia abbiamo già parlato in passato e casomai siamo noi europei che li abbiamo sempre aggrediti, quindi sono più loro che si dovrebbero difendere da noi, che non il contrario. La Cina come nuovo nemico è fra il ridicolo e appunto l’assurdo.

È un paese a cui abbiamo già svenduto tutto, aziende di tutti i tipi, brand nazionali, banche, partecipazioni statali, ovunque ai cinesi si è srotolato il tappeto rosso; manca solo che gli vendiamo direttamente anche l’esercito, perché chiunque porti soldi è il benvenuto, non importa chi e come. La Cina è la fabbrica del mondo e la nostra fabbrica; infatti grazie al mostro bicefalo di comunismo/capitalismo, ottengono lavoro a bassissimo costo, ambiente devastato, inquinamento alle stelle, possono produrre a prezzi irrisori e noi compriamo qualsiasi cosa, di conseguenza siamo totalmente nelle loro mani senza sparare un colpo. Qualsiasi merce la si trova "made in China" e ne compriamo a montagne, perché tanto costa poco…

Ve la immaginate una guerra con la Cina o una chiusura dei rapporti con i cinesi? A loro farebbe il solletico, tanto vendono a chiunque, pure su Giove; per noi sarebbe la catastrofe con aziende, commercianti, ma soprattutto consumatori che inseguirebbero i politici con i forconi fino oltre le Alpi. Suvvia, inventatevi dei nemici un po’ più credibili; che so, i marziani, i venusiani, in fondo abbiamo una letteratura di fantascienza nutrita in merito, fate lavorare un po’ più la fantasia, non ci considerate sempre e comunque dei totali idioti…

Forse qualcuno si potrebbe anche offendere o magari smascherare il giochino… O forse sono pie illusioni, ci conoscete bene, sapete che crediamo sempre a qualsiasi balla che ci propinate; più è assurda, inverosimile, inventata e più ci crediamo, perché almeno finché abbiamo soldi da spendere per comprarci qualsiasi "cinafrusaglia" non faremo mai un fiato e ci andrà bene sempre tutto e comunque.

Continuate a prenderci in giro, probabilmente ci piace anche…

Foto: Christopher Welsch Leveroni su Pexels

 

 

31 Coincidenze sul Coronavirus e sulla nuova Guerra Fredda USA/CinaVoto medio su 4 recensioni: Da non perdere
La Nuova Chiamata alle Armi
Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo - Il Pianeta Gioca a Risiko

Lascia un commento


Per lasciare un commento, registrati o effettua il login.