[foto|alicudi.png|dx]Vacanza Alternativa 2013
Alicudi - dal 20 al 27 luglio 2013
Una vacanza unica, rigenerante nel corpo e nello spirito, in compagnia di altre persone in cerca di qualcosa di speciale, a strettissimo contatto con la natura, in uno degli ultimi
paradisi incontaminati rimasti in Italia.
DOVE
Alicudi è l’isola più lontana dalla costa nell’arcipelago delle Eolie (Messina). Questo, insieme alla sua aspra natura, l’hanno preservata dalla scempio che ha colpito numerose altre splendide località di cui l’Italia è ricca. Si tratta di un’isola esclusivamente pedonale, dove non esistono strade carrabili ma solo sentieri e comode mulattiere, quasi tutta in salita (trattandosi di un vulcano spento con la tipica forma conica) e senza luce pubblica esterna (chiaramente nelle case la corrente elettrica è presente - … anche se solo dagli anni 90 - e funzionano tutti gli elettrodomestici).
Questi pochi cenni sono in grado di illustrare bene la diversità dal “mondo abituale”. Silenzio assoluto, ritmi e stili di vita quieti, possibilità di osservare le stelle ed il panorama circostante come in nessun altro luogo...
Tutto questo nel contesto di una natura incontaminata, sia marina che terrestre. E’ usuale fare il bagno insieme a branchi di pesci multicolori o a piccoli tonni che si avvicinano a riva. E durante le escursioni in montagna (la sommità del vulcano) è consueto scorgere caprette e coniglietti selvatici che scorazzano beatamente per L’isola che non c’è: in certi momenti poi, con un pizzico di fortuna, è possibile ammirare dalla collina i delfini che sbucano dal mare con salti spettacolari.
PERCHÉ
Alicudi rappresenta L’isola che non c’è non solo per le sue bellezze paesaggistiche ma soprattutto in quanto, per sua natura e per scelta di chi ci vive, è un’isola di decrescita assoluta. La difficoltà delle comunicazioni ed il suo “isolamento” (gli abitanti residenti sono circa 80) restituiscono alle cose il loro vero valore, assolutamente anticonsumista.
L’assenza quasi totale di negozi (sono presenti soltanto due bottegucce minuscole di alimentari) permette di apprezzare maggiormente il gusto di una vacanza fuori dal comune. Qui si cerca di non buttare nulla, tutto ha una seconda o terza vita, un riuso infinito, perché si conoscono bene le difficoltà di approvvigionamento e questo aiuta ad apprezzare il vero valore delle cose.
Inevitabilmente, quindi, le persone sono portate ad aiutarsi reciprocamente, ad instaurare rapporti più vivi e sinceri, cosa a cui non siamo più avvezzi nel ritmo frenetico della vita di città. Ad Alicudi vivono tante persone veramente speciali, gentili, accoglienti ed uniche, che vi affascineranno.
PER CHI
Se amate il villaggio turistico, la vita notturna, i centri commerciali e lo shopping, se non fate un passo senza l’automobile, se vi piace il rumore o lo scintillio di mille luci, la vita cittadina o il resort turistico “che offre così tanto”… questo è certamente un luogo dove non mettere piede.
Ciò che di unico l’isola può offrire è, può sembrare assurdo… quello che non c’è: l’assenza di “aggiunte” alla natura originaria, “aggiunte” di cui è pieno invece il mondo “fuori”, molto rovinato dall’uomo. Se volete riposarvi in tranquillità fino a mezzogiorno senza rumore alcuno, se volete alla sera ammirare le stelle o la luce della luna, camminare senza pericolo di attraversare la strada, nuotare in acque incontaminate in mezzo a branchi di mille e mille pesci, chiacchierare con le persone del posto senza la fretta di dover… andare da qualche altra parte, pescare, leggere nella quiete, osservare l’alba o mangiare il pesce appena pescato a bordo di una barchetta di pescatori, fare fotografie a panorami mozzafiato o a dettagli naturalistici inconsueti, escursioni e trekking incredibili, cenare sulla spiaggia ascoltando la “musica del mare”, non ricevere neppure un messaggio pubblicitario (vi sembrerà strano ma…siete mai stati in un luogo senza scritte o cartelloni pubblicitari?)… beh, allora Alicudi è la scelta giusta. Significa entrare realmente in un’altra
dimensione.
CHI ORGANIZZA
Sarete voi stessi ad organizzare da soli il viaggio e la permanenza. L’associazione Alternativa non si pone in alcun modo come intermediario tra voi e le strutture ricettive o i vettori (compagnie aeree, aliscafi, ecc.) ma vi fornisce tutte le informazioni ed i riferimenti necessari ad organizzare autonomamente il viaggio e l’alloggio (cosa comunque estremamente semplice).
La partecipazione al programma è riservata ai soci di Alternativa. E’ pertanto necessario iscriversi (quota annuale di iscrizione €. 30,00). Chi fosse già iscritto ad Alternativa ovviamente non pagherà nulla. Il programma di attività proposto è offerto grazie al puro volontariato dei membri di Alternativa.
In ogni caso Alternativa non è responsabile per incidenti che si dovessero verificare durante le attività, alle quali ognuno deve valutare se essere in grado di partecipare o meno, sotto la propria esclusiva responsabilità.
QUANTO COSTA LA VACANZA
Sarete voi ad organizzare e decidere quanto spendere. Alternativa non guadagna in alcun modo da loro e quindi scegliete voi se preferire un albergo con pensione completa, una stanza in affitto con o senza angolo cottura o una casetta più grande da dividere con vostri amici.
QUANDO
Le date di svolgimento della vacanza sono dal 20 al 27 luglio 2013. Ovviamente chi vuole arrivare qualche giorno prima o dopo, stare meno di una settimana o di più, può farlo
liberamente.
[pdf|vacanza_alicudi.pdf|scarica il programma giorno per giorno]
Alicudi: L’isola che non c’è
dal 20-07-2013 al 27-07-2013
Alicudi