Prevenzione, diagnosi e terapia dei danni
Sabato 5 ottobre 2013
Centro Congressi 'Papa Luciani'
Via Forcellini, 170/A - 35128 Padova
(Ingresso Gratuito)
Programma della giornata
Ore 9,00 - Parte Introduttiva: - Presentazione e saluto del Moderatore - Vantaggi e svantaggi delle vaccinazioni pediatriche (Roberto Gava, Padova)
Ore 9,30 - Sessione I: Aspetti preventivi - Importanza dell’informazione prima di vaccinare (Eugenio Serravalle, Pisa) - Famiglie attive: dalla valutazione all’azione. Strumenti pratici di informazione e strategie educative (Susanna Mazzucchelli, Genova) - Prevenzione nel pre-concepimento (Franco Verzella, Bologna) - Il ruolo protettivo delle più comuni malattie infettive pediatriche e i danni derivanti dalla loro soppressione (Gianpaolo Giacomini, Bologna)
Ore 11,00 - Sessione II: Aspetti diagnostici - Le difficoltà nel farsi riconoscere un danno da reazione avversa alle vaccinazioni (Dario Miedico, Milano) - Quanti sono i danni vaccinali in Italia? (Nadia Gatti, Mantova) - Test diagnostici di laboratorio nel sospetto di danno vaccinale (Paola Tataseo, Sulmona) - Scale di valutazione delle competenze e abilità cognitivo-comportamentali in presenza di danno cerebrale o patologie pediatriche (Nadia Picariello, Firenze)
Ore 12,15 - Sessione III: Il Danno Vaccinale - Vaccini come potenziali induttori di nano-patologie: inquinamento da micro- e nano-particelle nei vaccini (Stefano Montanari, Modena) - Il danno vaccinale vissuto dai genitori (Gabriele Milani, Genova)
Ore 13,00-14,15: Pausa Pranzo
Ore 14,15: Sessione IV: Aspetti terapeutici - Terapia degli squilibri nutrizionali: importanza di una corretta diagnosi e di un piano nutrizionale personalizzato (Moira Andreani, Novafeltria, RN) - Infiammazione intestinale cronica e autismo (Federico Balzola, Torino) - Terapia logopedica nelle cerebropatie (Massimo Borghese, Napoli-Milano-Verona) - Terapia omeopatica antidotante dei danni vaccinali (Giulio Viganò, Milano) - Utilizzo dell’ossigeno-terapia iperbarica in bambini autistici (Roberto Vecchione, Firenze)
Ore 16,00 - Sessione V: Aspetti medico-legali - Percorso giuridico-amministrativo per la Legge della Regione Veneto di sospensione dell’obbligo vaccinale (Ferdinando Donolato, Padova) - La perizia medico-legale in caso di presunto danno vaccinale (Fabrizio Niglio, Firenze) - La Legge 210 del 1992: premessa, cenni storici, schema di procedura amministrativa di riconoscimento del danno (Saverio Crea, Firenze) - Relazione su alcune cause vinte e sulla pratica dell’obiezione attiva (Luca Ventaloro, Rimini) - Importanza delle Associazioni per la Libertà Vaccinale (Claudio Simion, Udine)
Ore 17,45 - Sessione VI: Tavola rotonda - Domande del Pubblico ai Relatori
Ore 18,45: Chiusura dei lavori
OBIETTIVI DEL CONVEGNO
Scopo del Convegno è fornire una riflessione critica sulla pratica delle vaccinazioni di massa e diffondere un’informazione aggiornata e indipendente sul rapporto rischio-beneficio dei vaccini. La prevenzione, l’individuazione precoce e la cura dei danni vaccinali saranno trattate dai Relatori, che risponderanno alle domande e agli interrogativi del pubblico in un confronto costruttivo per promuovere la libertà di scelta e la libertà di cura.
RELATORI
Venti relatori provenienti da vari ambiti specialistici: pediatria, patologia neonatale, foniatria, logopedia, gastroenterologia, igiene, medicina preventiva, ossigeno-terapia iperbarica, farmacologia, tossicologia, omeopatia, naturopatia, terapia nutrizionale, medicina legale, giurisprudenza, psicologia dell’età evolutiva e forense, psicologia comportamentale.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
L'ingresso è GRATUITO, ma i posti sono limitati. Si chiede pertanto l'iscrizione. Per ulteriori informazioni scrivere a info@librisalus.it o telefonare a 0495913191.
A causa delle numerose richieste di iscrizione abbiamo deciso di trasmettere il convegno anche in diretta streaming
I Relatori
Andreani Dott.ssa Moira - Biologa Nutrizionista
Balzola Dr. Federico - Specializzato in Gastroenterologia
Borghese Dr. Massimo - Specializzato in Otorinolaringoiatria e Foniatria - Docente universitario
Crea Avv. Saverio - Specializzato in previdenza e assistenza obbligatoria e pratiche di malasanità
Donolato Ferdinando - Presidente del Coordinamento Regionale Veneto per la Libertà delle Vaccinazioni (Corvelva)
Gatti Nadia - Presidente del Coordinamento Nazionale Danneggiati da Vaccino (Condav)
Gava Dr. Roberto - Specialista in Cardiologia, Farmacologia Clinica e Tossicologia Medica, Studio in Agopuntura Cinese e Omeopatia Classica
Giacomini Dr. Gianpaolo - Studio in Agopuntura, Medicina Tradizionale Cinese, Omeopatia, Omotossicologia
Mazzucchelli Dott.ssa Susanna - Psicologa dell’Età Evolutiva Studio in Criminogia e Psicologia Forense
Miedico Dr. Dario - Specialista in Igiene e Medicina Preventiva, Medicina Legale e del Lavoro
Milani Dott. Gabriele - Infermiere specialista in Area Critica
Montanari Dott. Stefano - Farmacista, Ricercatore e studioso di nanopatologie, Direttore scientifico dell’azienda modenese Nanodiagnostics
Niglio Dr. Fabrizio - Specialista in Ematologia - Presidente della Società Toscana Talassemici, Responsabile del Sezione Trasfusionale di Piombino
Picariello Dott.ssa Nadia - Psicopedagogista, Specializzata in Pedagogia Relazionale
Serravalle Dr. Eugenio - Specialista in Pediatria, Puericultura, Patologia Neonatale, Studio in Omeopatia Classica
Simion Ing. Claudio - Presidente del Coordinamento del Movimento Italiano per la Libertà delle Vaccinazioni (Comilva)
Tataseo Dott.ssa Paola - Dirigente Biologo Responsabile Biologia Molecolare SIT Ospedale di Sulmona
Vecchione Dr. Roberto - Specialista in Pediatria e Medicina Iperbarica - Commissario Regionale per la Regione Toscana per lo studio Ossigeno-Terapia Iperbarica e Autismo
Ventaloro Avv. Luca - Specialista in Diritto di Famiglia, Minorile e Sanitario. Docente di Diritto di Famiglia e Diritto della Legislazione Sanitaria presso l’ISSPOS - Referente legale del Comilva
Verzella Dr. Franco - Specialista in Oculistica, Presidente di DAN! Europe (Defeat Autism Now! Europe)
Viganò Dr. Giulio - Specialista in Pediatria, Studio in Omeopatia Classica