Il Cambiamento

Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Logout
  • Registrati

Recupera Password
  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Aiuta Il Cambiamento

Gli alberi da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da ENI ed ENEL vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

I fiori e le api da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da Bayer vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

Il mare da quando ha saputo che non accettiamo pubblicità da Shell e EXXon vorrebbe donarci qualcosa, ha detto di rivolgerci a Te...

Sostieni Il Cambiamento

In questo sito utilizziamo cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione e poter offrire contenuti e messaggi pubblicitari personalizzati. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies da parte nostra. Nelle impostazioni del tuo browser puoi modificare le opzioni di utilizzo dei cookie. (Informativa)
  • La tua pubblicità con noi
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Youtube
  • Feed RSS
Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Registrati

Recupera Password

Il Cambiamento

  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Claudia Pecoraro

Claudia Pecoraro (Palermo 1978) si è laureata nel 2002 in Lettere Classiche - indirizzo archeologico, con una tesi in Archeologia della Magna Grecia. Nel 2006 si è diplomata presso la Scuola di Specializzazione di Archeologia de La Sapienza di Roma. Dopo aver svolto le sue ricerche in Normandia presso il Musée de la Tapisserie de Bayeux e il Ministére de la Culture et de la Communication a Caen, si è specializzata con una tesi in Museologia, i cui risultati sono appena stati pubblicati (Il Museo dell'Arazzo di Bayeux, ovvero museo come ipertesto, in Nuova Museologia n. 17, 2008).
Dal 2004 lavora presso il sito archeologico di Ostia Antica dove, attraverso percorsi particolari e laboratori, approfondisce e sperimenta innovative metodologie di comunicazione al pubblico, diverse dalle tradizionali visite guidate.
Ha collaborato per due anni con il Museo Archeologico Regionale di Palermo "A. Salinas", per il quale ha allestito una sezione permanente relativa a materiali provenienti da Selinunte, da lei stessa studiati e pubblicati (Le arule della Malophoros e le Piccole Metope di Selinunte, in Quaderni del Museo "A. Salinas" n. 7, 2003).
Negli ultimi anni ha indirizzato le sue ricerche nel campo della Museologia, approfondendo in particolare le teorie della comunicazione, i processi conoscitivi e la didattica museale, con un interesse sempre maggiore per lo studio del pubblico dei musei.

E' stata selezionata dalla Comunità Europea per partecipare a Copenhagen (gennaio 2008) al progetto ARCHAIA-Training Seminars on Research Planning, Characterisation, Conservation and Management in Archaeological Sites.


Articoli di Claudia Pecoraro


I monumenti di Roma anneriti e 'rosicchiati' dallo smog

I monumenti di Roma anneriti e 'rosicchiati' dallo smog

L'inquinamento atmosferico annerisce ed erode i monumenti di grandi città come Roma. Per evitare...

di Claudia Pecoraro - 03-10-2011
Commenta
Identità e Lavoro, lavoro senza identità

Identità e Lavoro, lavoro senza identità

Se è vero che il lavoro contribuisce a definire la nostra identità nella misura in cui...

di Claudia Pecoraro - 06-05-2011
Commenta
Tristi Tropici, al Palladium di Roma sei donne in un mondo ancestrale

Tristi Tropici, al Palladium di Roma sei donne in un mondo ancestrale

Il 26 ed il 27 febbraio è andato in scena al Teatro Palladium di Roma 'Tristi tropici',...

di Claudia Pecoraro - 28-02-2011
Commenta
Eran 60, eran giovani e forti… e hanno fondato il Kino!

Eran 60, eran giovani e forti… e hanno fondato il Kino!

A una settimana dall'inaugurazione, vi raccontiamo la storia del Kino, un cinema appena nato nel...

di Claudia Pecoraro - 17-02-2011
Commenta
'Ai Migranti', ovvero l'equilibrio tra vita e danza

'Ai Migranti', ovvero l'equilibrio tra vita e danza

"Le migrazioni sono un andare di persone a piedi e per mare, stracci addosso e occhi spalancati,...

di Claudia Pecoraro - 07-02-2011
Commenta
VIDEO - L’Albero Vagabondo insegna ad amare le montagne

VIDEO - L’Albero Vagabondo insegna ad amare le montagne

Promosso dall'Associazione Culturale Giovanni Spiniello, l'Albero Vagabondo è un progetto...

di Claudia Pecoraro - 24-01-2011
Commenta
Tutto precario, il teatro che ci riguarda

Tutto precario, il teatro che ci riguarda

Dal 14 al 16 gennaio al Teatro Due di Roma è andato in scena Tutto Precario, scritto e diretto...

di Claudia Pecoraro - 17-01-2011
Commenta
iGARBAGE, per lo smaltimento etico dei prodotti hi-tech

iGARBAGE, per lo smaltimento etico dei prodotti hi-tech

I primi due giorni di dicembre sarà inaugurato a Roma 'iGarbage', un progetto fotografico di...

di Claudia Pecoraro - 18-11-2010
Commenta
Roberto Herlitzka in 'Ex Amleto'. Fino a domenica a Roma

Roberto Herlitzka in 'Ex Amleto'. Fino a domenica a Roma

Dal 28 settembre al 3 ottobre Roberto Herlitzka sarà in scena al teatro Lo Spazio di Roma per...

di Claudia Pecoraro - 01-10-2010
Commenta

Prossimi Eventi

  • CAMBIARE VITA E LAVORO (SI PUÒ)

    dal 31-05-2025 al 01-06-2025
    PROGETTO DI TUTELA AMBIENTALE ALBA VERDE IN LOCALITÀ MONTEBAMBOLI - MASSA MARITTIMA (GR) TOSCANA
  • tutti gli eventi

Annunci in Bacheca

  • FIORE

    Cerco persona che mi aiuti in un terreno in cambio di olive o olio. Zona Castelli Romani, luogo in mezzo alla natura. Grazie

  • FIORE

    Cerco sarta/o con cui condividere spazio e possibile collaborazione. Zona Castelli Romani, Roma. Se interessati e per maggiori...

  • CARLO RAULE

    Ciao, sono Carlo 55 anni campermunito cerco lavoro stabile o stagionale come manutentore elettrico, idraulico, pittore, etc in ...

Tutti gli Annunci

Facebook

Twitter

Tweet di @il_cambiamento

Youtube

Visualizza il canale

Sostienici

  • Sostieni il cambiamento

Navigazione

  • Chi Siamo
  • PAEA
  • Eventi
  • Link
  • Contattaci
  • Privacy policy

Newsletter

Iscriviti subito alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato:



PAEA

Il Cambiamento è un progetto dell’associazione no profit PAEA

©2010-2025 Il Cambiamento - Powered by Nimaia