Il Cambiamento

Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Logout
  • Registrati

Recupera Password
  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Aiuta Il Cambiamento

Gli alberi da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da ENI ed ENEL vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

I fiori e le api da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da Bayer vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

Il mare da quando ha saputo che non accettiamo pubblicità da Shell e EXXon vorrebbe donarci qualcosa, ha detto di rivolgerci a Te...

Sostieni Il Cambiamento

In questo sito utilizziamo cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione e poter offrire contenuti e messaggi pubblicitari personalizzati. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies da parte nostra. Nelle impostazioni del tuo browser puoi modificare le opzioni di utilizzo dei cookie. (Informativa)
  • La tua pubblicità con noi
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Youtube
  • Feed RSS
Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Registrati

Recupera Password

Il Cambiamento

  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Umberto Mezzacapo

Umberto Mezzacapo, nato a Torre del Greco (Napoli) il 31 dicembre del 1970 (Capricorno, di quelli convinti), residente a Bologna, chissà per quanto (vorrei riavvicinarmi al Mediterraneo, possibilmente lato Tirrenico, le ossa me lo chiedono ogni giorno).
rnSono un Consulente Ambientale esperto di Comunicazione e Sostenibilità Ambientale, tematiche che contraddistinguono da quindici anni il mio percorso professionale.
rnDopo essermi laureato in Scienze Geologiche presso l’Università Federico II di Napoli, mi sono trasferito a Bologna nel 1997, dove ho collaborato come libero professionista con diversi studi di consulenza ambientale e fondato con alcuni amici l’associazione non-profit ‘Geologi nel mondo’, impegnata nel settore della cooperazione allo sviluppo.
rnDal 2004 al 2010 ho vissuto dapprima a Sarajevo (Bosnia Erzegovina), poi Amsterdam, Barcellona, Mostar (Bosnia Erzegovina), poi di nuovo Sarajevo; durante questi anni all’estero mi sono occupato di cooperazione allo sviluppo, comunicazione e giornalismo ambientale e progetti europei di sviluppo sostenibile.
rnRientrato a Napoli nel 2010 e ritrasferito a Bologna nello stesso anno, dove tuttora risiedo e dove coordino l’Agenzia di Comunicazione Ambientale ‘E-cò’.
rnAppassionato di Saggistica (Ecologia e Geopolitica in primis), Musica (tutta, post-rock però qualcosa in più), cucina (sono partenopeo ergo il palato è terzo cervello, forse il secondo), ovviamente amo viaggiare/esplorare, ma in generale mi incuriosisce tutto, ma proprio tutto.rnParlo inglese, francese e spagnolo fluentemente; parlo un serbo-croato elementare, mi accingo ad imparare il tedesco, o perlomeno ci provo, ma la vedo dura.
rnVorrei occuparmi di giornalismo ambientale e scrivere racconti a tempo pieno, ma per ora continuo a sognare.


Articoli di Umberto Mezzacapo


Street Bank, a Londra il consumo è collaborativo

Street Bank, a Londra il consumo è collaborativo

Cosa accadrebbe se invece di avere tutto a disposizione all’interno delle mura domestiche si...

di Umberto Mezzacapo - 09-10-2012
Commenta

"Tutti da Ikea", ma è davvero sostenibile?

Oltre al risparmio, tra i fattori che hanno decretato il successo di Ikea vi è il suo essere...

di Umberto Mezzacapo - 28-09-2012
Commenta
L'Eni, il delta del Niger e gli scempi ambientali delle multinazionali

L'Eni, il delta del Niger e gli scempi ambientali delle multinazionali

Malgrado le sue dichiarazioni di intenti 'green', l'Eni è responsabile di devastazioni...

di Umberto Mezzacapo - 17-05-2012
Commenta
Cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici. "In arrivo una piccola era glaciale"

Nei prossimi anni potrebbe cominciare una piccola era glaciale che avrà il suo culmine, in...

di Umberto Mezzacapo - 15-03-2012
Commenta
Psicosi da scioperi e neve, quegli eventi 'inattesi' che bloccano la città

Psicosi da scioperi e neve, quegli eventi 'inattesi' che bloccano la città

Oltre il 50% della popolazione mondiale si concentra nelle città, dove si vive circondati da...

di Umberto Mezzacapo - 10-02-2012
Commenta
Il mercato, la crisi, il debito: come uscire dal 'delirio spreadicidio'

Il mercato, la crisi, il debito: come uscire dal 'delirio spreadicidio'

"È il debito l’arma più potente di questo capitalismo che qualcuno definisce spuntato e agli...

di Umberto Mezzacapo - 09-12-2011
Commenta
I cambiamenti climatici sono in atto. Attiviamoci adesso

I cambiamenti climatici sono in atto. Attiviamoci adesso

Agosto 2011 è al 10° posto fra i mesi più caldi degli ultimi 200 anni e la temperatura media...

di Umberto Mezzacapo - 04-11-2011
Commenta

Prossimi Eventi

  • CAMBIARE VITA E LAVORO (SI PUÒ)

    dal 31-05-2025 al 01-06-2025
    PROGETTO DI TUTELA AMBIENTALE ALBA VERDE IN LOCALITÀ MONTEBAMBOLI - MASSA MARITTIMA (GR) TOSCANA
  • tutti gli eventi

Annunci in Bacheca

  • FIORE

    Cerco persona che mi aiuti in un terreno in cambio di olive o olio. Zona Castelli Romani, luogo in mezzo alla natura. Grazie

  • FIORE

    Cerco sarta/o con cui condividere spazio e possibile collaborazione. Zona Castelli Romani, Roma. Se interessati e per maggiori...

  • CARLO RAULE

    Ciao, sono Carlo 55 anni campermunito cerco lavoro stabile o stagionale come manutentore elettrico, idraulico, pittore, etc in ...

Tutti gli Annunci

Facebook

Twitter

Tweet di @il_cambiamento

Youtube

Visualizza il canale

Sostienici

  • Sostieni il cambiamento

Navigazione

  • Chi Siamo
  • PAEA
  • Eventi
  • Link
  • Contattaci
  • Privacy policy

Newsletter

Iscriviti subito alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato:



PAEA

Il Cambiamento è un progetto dell’associazione no profit PAEA

©2010-2025 Il Cambiamento - Powered by Nimaia