Autoproduzione di saponi e cosmetici

La Scuola di pratiche sostenibili propone il corso FARE IN CASA SAPONI, CREME, UNGUENTI E LOZIONI CON INGREDIENTI NATURALI con Francesca Moccia e Lorena Mariani.

Impariamo insieme a realizzare creme e saponi fatti a mano, a riconoscere e utilizzare gli ingredienti più naturali e a cambiare le nostre abitudini verso uno stile di vita più sano.
Un corso pratico svolto in modo chiaro e semplice che vi permetterà di realizzare facilmente ottimi saponi naturali e delicatissime creme adatte al vostro tipo di pelle.
I partecipanti si porteranno a casa i saponi e le creme preparate e la dispensa con le ricette e le istruzioni.

PROGRAMMA
Sabato 15 ore 10,00 - 13,00 e 14,30 - 18,00
Breve introduzione al sapone e ai cosmetici naturali.
Come leggere una etichetta INCI e analisi degli ingredienti presenti in una saponetta commerciale.
Riconoscimento degli ingredienti più adatti e degli strumenti da utilizzare per la preparazione del sapone fatto a mano e dove reperirli.
Descrizione delle fasi salienti della saponificazione col metodo a freddo.
Preparazione pratica di tre tipi di sapone: uno da bucato, uno per il viso e uno scrub per il corpo.
Domenica 16 ore 9,30 - 13,00 e 14-17,00
Taglio e conservazione del sapone preparato il giorno prima.
Analisi degli ingredienti presenti in una crema commerciale.
Riconoscimento degli ingredienti più adatti e degli strumenti da utilizzare per la preparazione di creme cosmetiche ed unguenti fai da te e descrizione delle fasi salienti della loro preparazione.
Preparazione pratica di due tipi di creme: una crema per il viso ed una per il corpo.
Preparazione di un burrocacao protettivo per le labbra e di un tonico rinfrescante.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare alle iniziative della scuola occorre essere in regola con la quota associativa per l'anno 2011 (10 euro), essere maggiorenni, e, a iscrizione accettata, versare la quota di partecipazione.
La quota di partecipazione al seminario è di 180 euro e comprende tutto il materiale. I partecipanti porteranno a casa i prodotti realizzati.

INFO
Programma, dettagli e modalità di iscrizione su: www.scuoladipratichesostenibili.it
Fax 02-91976917
e-mail info@scuoladipratichesostenibili.it

La Scuola di Pratiche Sostenibili è organizzata e promossa dall'Associazione Culturale Cascina Santa Brera ed è ospitata dall'Azienda Agricola Terra e Acqua con l'Agriturismo Cascina Santa Brera.