CORSO "CAMBIARE VITA E LAVORO (SI PUÒ) – RISPARMIARE SOLDI, LAVORO, TEMPO E STRESS REALIZZANDO PROGETTI DI BENESSERE"
SABATO 17 MAGGIO 2025 PRESSO IL PROGETTO DI TUTELA AMBIENTALE ALBA VERDE IN LOCALITÀ MONTEBAMBOLI - MASSA MARITTIMA (GR) TOSCANA
Non credi che solo i ricchi possono fare la vita che desiderano?
Non vuoi arrenderti al luogo comune che se non hai il famoso pezzo di carta, una laurea, non sei nessuno?
Non ritieni che se non fai tanti soldi con la tua professione sei un fallito?
Non credi che il posto fisso sia la massima aspirazione umana?
Non credi che per realizzarti devi per forza fare soldi sulle spalle del prossimo e dell’ambiente?
Pensi che gli altri possano essere persone e non solo clienti?
Non credi che ciò che ti dice chi ti circonda o che ti dicono i media, sia il meglio per te?
Non vuoi essere considerato un inutile ferrovecchio quando andrai in pensione?
Vuoi non dipendere più da chi ha le mani sui rubinetti energetici e sugli approvvigionamenti alimentari?
Vuoi scegliere che vita e lavoro fare, anche se hai famiglia?
Vuoi realizzare un progetto che tuteli ambiente e persone insieme ad altri ma salvaguardando la tua privacy e decidendo autonomamente nel tuo ambito familiare?
Vuoi condividere alcune attività, lavori, orti, oppure beni che non usi costantemente e così ridurre i costi e le preoccupazioni ma aumentando la qualità della vita e delle relazioni?
Queste ed altre tematiche verranno affrontate nel corso che si terrà il 17 maggio 2025 organizzato dall’Ufficio di Scollocamento dell’associazione non profit di promozione sociale PAEA, presso il progetto di tutela ambientale Alba Verde in Toscana
Programma
Ore14.30
Visita guidata al progetto di tutela ambientale Alba Verde che ha come obiettivo l’autosufficienza alimentare ed energetica
Ore 15:30
Le motivazioni ambientali, lavorative e sociali per costruire progetti di cambiamento vita e lavoro.
Come pianificare il proprio cambiamento di vita e lavoro, le difficoltà e paure da affrontare e le possibili soluzioni.
Ore 17:00
Pausa
Ore 17:30
L’economia e la gestione dei soldi, del tempo e delle relazioni. Come risparmiare soldi, tempo, energia, lavoro e stress.
Come avere delle entrate economiche ma senza speculare in borsa o sfruttando gli altri e danneggiando l’ambiente.
Ore 18.30 Esempi pratici di successo in Italia e in Europa
Ore 19.30
Fine del corso
IL CORSO È A CONTRIBUTO LIBERO E CONSAPEVOLE, ANCHE PER DARE LA POSSIBILITÀ A CHIUNQUE DI PARTECIPARE
Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail a info@paea.it
Non sono previsti pasti e alloggio.
Non sono ammessi cani nella struttura
Si raccomanda la puntualità
I posti sono limitati
Nelle vicinanze si consiglia la visita alla città di Massa Marittima considerata la Perla della Maremma oppure al lago dell’Accesa, tra i più belli d’Italia
Coordinate Località Montebamboli 25/a Comune di Massa Marittima 43.067328,10.793177 Podere Alba Verde
Relatore - Paolo Ermani - Presidente associazione non profit di promozione sociale PAEA.
Formatore, agricoltore, scrittore, facilitatore, motivatore, conferenziere, consulente per progetti di pianificazione energetica, ambientale e lavorativa, presidente dell’associazione di promozione sociale non profit PAEA - Progetti Alternativi per l’Energia e l’Ambiente. Ha vissuto e sperimentato “l’alternativa” in pratica in varie realtà italiane ed estere, quindi non è un cronista, né un teorico.
Ha tenuto centinaia fra corsi di formazione, eventi pubblici, consulenze, in cui ha trasmesso a migliaia di persone la possibilità di un cambiamento concreto e benefico per se stessi e per il mondo che ci circonda. E’ tra i fondatori del giornale web Il cambiamento e del progetto Ufficio di Scollocamento. Ha frequentato e lavorato nei più importanti Centri di tecnologie alternative europei. Ha collaborato con la Fattoria dell’autosufficienza e collabora con il Parco Energia Rinnovabile e la rivista Vivi Consapevole. Da circa trentacinque anni si occupa professionalmente di ambiente, energia, bioedilizia, stili di vita, economie alternative e propone soluzioni a livello sociale, economico e lavorativo per la rinascita della comunità e la costruzione di società che tendano alla prosperità, al benessere, al miglioramento della qualità della vita e alla tutela ambientale. Ha scritto centinaia di articoli per il giornale web Il Cambiamento e i libri:
Il nemico artificiale, Pensare come le montagne con Valerio Pignatta, Ufficio di scollocamento con Simone Perotti, Solo la crisi ci può salvare con Andrea Strozzi, L’Italia verso le emissioni zero, L’orto autoirrigante con Alessandro Ronca, e l’ultimo, Essere normalmente speciali
ASSOCIAZIONE PAEA – Progetti Alternativi per l’Energia e l’Ambiente è una associazione non profit di promozione sociale che opera dal 1999.
www.paea.it