Sabato 25 e domenica 26 ottobre, alla casa del Popolo di Vetulonia, dalle ore 10 alle ore 17, porte aperte al mercato del baratto e del riuso: un invito a tutti i maremmani che vogliono partecipare a Vetulonia (S)cambia, portando la propria vitalità e i propri oggetti. Chi partecipa potrà portare abiti, libri, giochi e piccoli oggetti in buono stato e scambiarli liberamente con gli altri, oppure foto di oggetti grandi e difficilmente trasportabili che saranno esposte in una bacheca dedicata.
Non ci sono obblighi e non serve denaro: si può anche solo passare, curiosare e portarsi a casa qualcosa, magari proprio quella che si cercava da mesi. Ovviamente senza spendere un euro. L’iniziativa nasce per diffondere la cultura del riuso e del consumo consapevole, ma anche per costruire relazioni, scambi e nuove idee.
VETULONIA (S)CAMBIA è un progetto di comunità promosso da Le Vie dell’Orto (LVDO APS) e realizzato con la collaborazione degli abitanti di Vetulonia. Condividendo l'ispirazione del Mercatino di Scambio Castiglionese,che ha messo a disposizione le proprie risorse prestando gli stand che allestiranno la Casa del Popolo. Inoltre, aderisce anche al movimento globale Remake, che unisce persone in tutto il mondo per promuovere una moda più giusta, trasparente e sostenibile.
(S)cambia è anche un format replicabile con l’obiettivo a lungo termine di mettere in contatto tra loro i borghi della Maremma: una Comunità culturale diffusa che l'Associazione LVDO APS promuove da oltre sei anni. I soci de Le Vie dell'Orto saranno presenti e ci sarà l'opportunità di conoscere il progetto e di partecipare.
Vetulonia, piccolo gioiello etrusco famoso per la sua area archeologica, le Tombe monumentali della Necropoli e i resti delle Mura ciclopiche dell'Arce. Ma anche la “Vetulonia Dakar” di Lucio Corsi: uno dei Far West della Toscana che oggi si fa borgo incantato alle spalle di Punta Ala e Castiglione della Pescaia. Proprio qui, dove vive una bella comunità di residenti che inventa forme di socializzazione inclusiva, il mercato del baratto aperto a tutti, gratuito e sostenibile, lancia un format esportabile basato sulla condivisione.
Info: tuttoscambia@gmail.com
