Il Cambiamento

Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Logout
  • Registrati

Recupera Password
  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Aiuta Il Cambiamento

Gli alberi da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da ENI ed ENEL vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

I fiori e le api da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da Bayer vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

Il mare da quando ha saputo che non accettiamo pubblicità da Shell e EXXon vorrebbe donarci qualcosa, ha detto di rivolgerci a Te...

Sostieni Il Cambiamento

In questo sito utilizziamo cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione e poter offrire contenuti e messaggi pubblicitari personalizzati. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies da parte nostra. Nelle impostazioni del tuo browser puoi modificare le opzioni di utilizzo dei cookie. (Informativa)
  • La tua pubblicità con noi
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Youtube
  • Feed RSS
Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Registrati

Recupera Password

Il Cambiamento

  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Carmela La Salandra

La passione per la manualità creativa accompagna Carmela La Salandra fin dalla nascita.

La sua passione esplora i più svariati settori ricavandone un piacere sempre nuovo che traspare da ogni sua creazione.

Insegnante di manualità creativa da oltre 15 anni presso negozi di manualità, Associazioni e Enti.
Autrice di otto manuali editi dalla casa editrice De Vecchi e ultimo “Creare con materiale riciclato” edito da Il Castello.

Crea gioielli e borse, lampade e oggettistica con materiale povero e di scarto, partendo sempre dall’emozione che in quel momento la materia le trasmette.

La sua maggior passione sono i fiori che riproduce con qualsiasi materiale e la sartoria reinventando con fantasia e originalità abiti dismessi da amiche e sorelle.

Interventi come esperta in note trasmissioni televisive Mediaset e Sky e Canale Italia.
Collaborazione per oltre quattro anni della rivista “Tuttouncinetto” rubrica Fai-da-te e dimostrazioni e workshop in note fiere del settore arredamento.

Collaborazioni saltuarie per i mensili Creare – Pratica – Confidenze.

La sensibilità verso un stile di vita eco-sostenibile la porta ad intensificare la sperimentazione degli scarti dando nuova vita alla materia e contribuire attraverso il filtro della fantasia alla riduzione dei rifiuti.
Impegnata nel sociale, presidente dell’Ass. Cult. Giò.CO.RE., responsabile del settore “R.come recupero, nelle tradizioni, nei materiali, nella memoria”.

La sua prima mostra personale di opere di riciclo e riuso a marzo 2007 e la seconda nel 2008.
Crea installazioni per esterno, partecipa a concorsi e mostre collettive a tema.

Esegue lavori su ordinazioni, ma sempre con ampio margine all’emozione della materia di scarto.
Collabora con la Compagnia Teatrale cittadina come scenografa e allestimenti di mostre d’arte, sempre con materiali poveri e riciclati.

Riusare e riciclare con arte materiali che nel quotidiano sono destinati alla discarica, dimostra come all’inizio del ventunesimo secolo l’arte sta fuori del suo quadro tradizionale, forse anche … tra i rifiuti.

Carmela La Salandra cura il blog Riciclando sul Cambiamento.


Articoli di Carmela La Salandra


Riciclare bottoni, 4 collane e un portachiavi

Riciclare bottoni, 4 collane e un portachiavi

Riciclare bottoni è una fonte inesauribile di idee per creare accessori d’abbigliamento. Dai...

di Carmela La Salandra - 29-03-2011
Commenta
Creare un portappunti riciclando coperchi

Creare un portappunti riciclando coperchi

Questo originale e soprattutto utile portappunti è stato realizzato con i coperchi dei...

di Carmela La Salandra - 26-02-2011
Commenta
L’ombrello rotto  torna a nuova vita

L’ombrello rotto torna a nuova vita

Quando un ombrello si rompe dove lo buttiamo, visto che è composto da diversi materiali,...

di Carmela La Salandra - 10-02-2011
Commenta
Vi presento Riciclando

Vi presento Riciclando

Ciao a tutti voi, e particolarmente a te che mi stai leggendo. Da oggi c’è qualcosa di nuovo...

di Carmela La Salandra - 25-01-2011
Commenta

Prossimi Eventi

  • CAMBIARE VITA E LAVORO (SI PUÒ)

    dal 31-05-2025 al 01-06-2025
    PROGETTO DI TUTELA AMBIENTALE ALBA VERDE IN LOCALITÀ MONTEBAMBOLI - MASSA MARITTIMA (GR) TOSCANA
  • tutti gli eventi

Annunci in Bacheca

  • FIORE

    Cerco persona che mi aiuti in un terreno in cambio di olive o olio. Zona Castelli Romani, luogo in mezzo alla natura. Grazie

  • FIORE

    Cerco sarta/o con cui condividere spazio e possibile collaborazione. Zona Castelli Romani, Roma. Se interessati e per maggiori...

  • CARLO RAULE

    Ciao, sono Carlo 55 anni campermunito cerco lavoro stabile o stagionale come manutentore elettrico, idraulico, pittore, etc in ...

Tutti gli Annunci

Facebook

Twitter

Tweet di @il_cambiamento

Youtube

Visualizza il canale

Sostienici

  • Sostieni il cambiamento

Navigazione

  • Chi Siamo
  • PAEA
  • Eventi
  • Link
  • Contattaci
  • Privacy policy

Newsletter

Iscriviti subito alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato:



PAEA

Il Cambiamento è un progetto dell’associazione no profit PAEA

©2010-2025 Il Cambiamento - Powered by Nimaia