Regista per Raieducational del programma ‘Scrittori per un anno’, collabora con la Rai dal 1998. Ha scritto e messo in scena per il teatro testi originali e adattamenti da Shakespeare, Garcia Lorca, Terenzio, Palazzeschi. Si è laureata in Filologia Dantesca, con una tesi sul senso della corporeità nell’Inferno.
Appassionata di cinema e di letteratura, vorrebbe condurre una ricerca sulla possibilità di un’etica sostenuta e ispirata dall’immagine. Per il momento fa la quiche di zucchine.
Tra il 2005 e il 2008 ha collaborato con il giornale web Terranauta.it
“È un uomo che gioca, e glielo dicono – forse con un accento di rimprovero - anche i suoi...
di Daniela Mazzoli - 14-12-2012
“In nome dell’amore del proprio bene, della patria che ciascuno è per se stesso, si inaugura...
di Daniela Mazzoli - 12-09-2012
È nella diversità che risiede il mistero della nostra identità: “la distanza che in fondo ci...
di Daniela Mazzoli - 27-06-2012
"La libertà invocata dal cartello sulla spiaggia viene regolarmente intesa come assenza di...
di Daniela Mazzoli - 15-05-2012
"Il nostro corpo, con tutti i suoi centimetri, è ostaggio di una società che valuta soprattutto...
di Daniela Mazzoli - 25-01-2012
"Se sulle pareti dell’ospite i quadri sono leggermente spostati a destra o a sinistra, invece...
di Daniela Mazzoli - 30-08-2012
Nel film 'Les émotifs anonymes', il proprietario di una fabbrica di cioccolato è incapace di...
di Daniela Mazzoli - 30-04-2012
"Chi ci rappresenta non dovrebbe incarnare solo quel che siamo, non dovrebbe mostrare di...
di Daniela Mazzoli - 22-01-2013
"Possiamo distruggere il mezzo che ci ha portato altrove dopo esserci arrivati". Così dice di...
di Daniela Mazzoli - 15-10-2012
‘Rosebud’ è la parola che Charles Foster Kane pronuncia con l’ultimo respiro...
di Daniela Mazzoli - 18-09-2013