Il Cambiamento

Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Logout
  • Registrati

Recupera Password
  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Aiuta Il Cambiamento

Gli alberi da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da ENI ed ENEL vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

I fiori e le api da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da Bayer vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

Il mare da quando ha saputo che non accettiamo pubblicità da Shell e EXXon vorrebbe donarci qualcosa, ha detto di rivolgerci a Te...

Sostieni Il Cambiamento

In questo sito utilizziamo cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione e poter offrire contenuti e messaggi pubblicitari personalizzati. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies da parte nostra. Nelle impostazioni del tuo browser puoi modificare le opzioni di utilizzo dei cookie. (Informativa)
  • La tua pubblicità con noi
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Youtube
  • Feed RSS
Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Registrati

Recupera Password

Il Cambiamento

  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Etinomia

Etinomia nasce in Val di Susa ad opera di un gruppo di imprenditori, agricoltori, commercianti, artigiani e liberi professionisti con l’intento di riportare l’Etica al centro dell’economia.

A tal fine Etinomia promuove iniziative mirate allo sviluppo economico, commerciale, sociale ed occupazionale con il primario obiettivo di restituire all’uomo ed al territorio centralità di ruolo, da intendersi come relazione consapevole tra una porzione di terra e la comunità che la abita.
Etinomia si propone come fulcro intorno al quale maturino rapporti economici di qualità, superando la logica del consumismo e dello sfruttamento.

Gli aderenti, sottoscrivendo il Manifesto Etico e partecipando alle attività secondo le personali inclinazioni e competenze, desiderano affermare che onestà, trasparenza e cooperazione, rappresentano una strategia vincente, in ferma opposizione all’indebita appropriazione dei beni comuni.


Articoli di Etinomia


I NOTAV allontanano i turisti

I NOTAV allontanano i turisti

Secondo un noto quotidiano, i NOTAV allontanano i turisti dalla ValSusa - interessante concetto....

di Etinomia - 06-08-2013
Commenta
Punto e basta.

Punto e basta.

La linea ferroviaria TAV Torino-Lyon si fa, punto e basta, anche se nessuna nazione d'Europa la...

di Etinomia - 03-07-2013
Commenta
La

La "rete" di Etinomia cattura l'entusiasmo al Meliga Day

Etinomia è stata presente al Meliga Day, con i suoi associati

di Etinomia - 01-10-2012
Commenta
Newsletter n.1, maggio 2012

Newsletter n.1, maggio 2012

Ha inizio con questo numero la newsletter periodica di Etinomia, che Ti informerà di quello che...

di Etinomia - 09-05-2012
Commenta
Nessuna impresa locale lavorerà nel cantiere TAV

Nessuna impresa locale lavorerà nel cantiere TAV

La Valle di Susa lo sostiene da anni, e ora si è puntualmente avverato: I lavori per il Tav...

di Etinomia - 23-04-2012
Commenta
Sbankiamoli!

Sbankiamoli!

facciamo capire alle banche che i soldi che hanno in gestione sono i nostri...

di Etinomia - 02-04-2012
Commenta
Gli orti di Luca

Gli orti di Luca

Il tristissimo incidente che colpisce il nostro associato ed amico Luca Abbà non lascia...

di Etinomia - 07-03-2012
Commenta
La neve, il turismo ed i NOTAV

La neve, il turismo ed i NOTAV

Alcuni sindaci dell'alta Val di Susa accusano i movimenti NOTAV di essere causa degli inferiori...

di Etinomia - 06-03-2012
Commenta
Con gli studenti non finisce qui!

Con gli studenti non finisce qui!

Oggi 4 marzo 2012 Etinomia, nella persona del proprio Presidente seduto tra i relatori, ha avuto...

di Etinomia - 04-03-2012
Commenta
Corso di orticoltura bio

Corso di orticoltura bio

Grazie alla collaborazione tra l'azienda agrobiologica La Praglia di Giaveno, Terra Sana Piemonte...

di Etinomia - 10-02-2012
Commenta

Prossimi Eventi

  • CAMBIARE VITA E LAVORO (SI PUÒ)

    dal 31-05-2025 al 01-06-2025
    PROGETTO DI TUTELA AMBIENTALE ALBA VERDE IN LOCALITÀ MONTEBAMBOLI - MASSA MARITTIMA (GR) TOSCANA
  • tutti gli eventi

Annunci in Bacheca

  • FIORE

    Cerco persona che mi aiuti in un terreno in cambio di olive o olio. Zona Castelli Romani, luogo in mezzo alla natura. Grazie

  • FIORE

    Cerco sarta/o con cui condividere spazio e possibile collaborazione. Zona Castelli Romani, Roma. Se interessati e per maggiori...

  • CARLO RAULE

    Ciao, sono Carlo 55 anni campermunito cerco lavoro stabile o stagionale come manutentore elettrico, idraulico, pittore, etc in ...

Tutti gli Annunci

Facebook

Twitter

Tweet di @il_cambiamento

Youtube

Visualizza il canale

Sostienici

  • Sostieni il cambiamento

Navigazione

  • Chi Siamo
  • PAEA
  • Eventi
  • Link
  • Contattaci
  • Privacy policy

Newsletter

Iscriviti subito alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato:



PAEA

Il Cambiamento è un progetto dell’associazione no profit PAEA

©2010-2025 Il Cambiamento - Powered by Nimaia