Il Cambiamento

Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Logout
  • Registrati

Recupera Password
  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Aiuta Il Cambiamento

Gli alberi da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da ENI ed ENEL vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

I fiori e le api da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da Bayer vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

Il mare da quando ha saputo che non accettiamo pubblicità da Shell e EXXon vorrebbe donarci qualcosa, ha detto di rivolgerci a Te...

Sostieni Il Cambiamento

In questo sito utilizziamo cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione e poter offrire contenuti e messaggi pubblicitari personalizzati. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies da parte nostra. Nelle impostazioni del tuo browser puoi modificare le opzioni di utilizzo dei cookie. (Informativa)
  • La tua pubblicità con noi
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Youtube
  • Feed RSS
Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Registrati

Recupera Password

Il Cambiamento

  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Inge de Boer

Il mio interesse per la relazione tra cibo, persone e città è iniziato quando ho studiato architettura presso la Facoltà di Architettura TU Delft (Paesi Bassi). Durante un semestre di Master ho ricercato la presenza e l'influenza del cibo nella sfera pubblica(olandese) e ho scritto un saggio intitolato 'Il cibo come energizzatore di pubblico dominio'. In questo saggio ho studiato l'evoluzione del ruolo del cibo di dominio pubblico e che tipi di influenza il cibo ha sul nostro benessere. Da quel periodo mi sono sempre più interessata al ruolo del cibo per le persone e le città. Nel novembre 2010 ho dato vita al mio blog, FOODINTHESTREETS. Il blog cerca di discutere il rapporto tra cibo, persone e città da una prospettiva architettonica/urbanistica. Sono un membro attivo di Slow Food e volontaria nella squadra CAP 2013 di ricerca presso lo Youth Food Movement olandese.


Articoli di Inge de Boer


Sai cosa mangi? Come il cibo è diventato anonimo

Sai cosa mangi? Come il cibo è diventato anonimo

Quanti di noi, al risveglio, sentono il profumo del pane appena sfornato? Oggi, a differenza di...

di Inge de Boer - 28-12-2012
Commenta
Case e consumi. La libera scelta sta oltre i cataloghi

Case e consumi. La libera scelta sta oltre i cataloghi

Dalla scelta della casa agli acquisti al supermercato, avere tante opzioni tra le quali scegliere...

di Inge de Boer - 20-03-2012
Commenta
Consapevolezza e cambiamento, a ballare il tango si dev'essere in due

Consapevolezza e cambiamento, a ballare il tango si dev'essere in due

"Non dovrebbe essere nelle mani di una sola persona o compagnia la decisione di cosa è meglio...

di Inge de Boer - 24-02-2012
Commenta
Se la Natura è

Se la Natura è "una vacca da mungere"

Il cibo e i nomi degli animali vengono spesso utilizzati con significato metaforico. Il...

di Inge de Boer - 26-01-2012
Commenta
Alimentari locali e 'supermercati mobili', quali vantaggi?

Alimentari locali e 'supermercati mobili', quali vantaggi?

Negli ultimi anni la funzione sociale dei negozi locali sta gradatamente scomparendo, insieme a...

di Inge de Boer - 06-12-2011
Commenta

Prossimi Eventi

  • CAMBIARE VITA E LAVORO (SI PUÒ)

    dal 31-05-2025 al 01-06-2025
    PROGETTO DI TUTELA AMBIENTALE ALBA VERDE IN LOCALITÀ MONTEBAMBOLI - MASSA MARITTIMA (GR) TOSCANA
  • tutti gli eventi

Annunci in Bacheca

  • FIORE

    Cerco persona che mi aiuti in un terreno in cambio di olive o olio. Zona Castelli Romani, luogo in mezzo alla natura. Grazie

  • FIORE

    Cerco sarta/o con cui condividere spazio e possibile collaborazione. Zona Castelli Romani, Roma. Se interessati e per maggiori...

  • CARLO RAULE

    Ciao, sono Carlo 55 anni campermunito cerco lavoro stabile o stagionale come manutentore elettrico, idraulico, pittore, etc in ...

Tutti gli Annunci

Facebook

Twitter

Tweet di @il_cambiamento

Youtube

Visualizza il canale

Sostienici

  • Sostieni il cambiamento

Navigazione

  • Chi Siamo
  • PAEA
  • Eventi
  • Link
  • Contattaci
  • Privacy policy

Newsletter

Iscriviti subito alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato:



PAEA

Il Cambiamento è un progetto dell’associazione no profit PAEA

©2010-2025 Il Cambiamento - Powered by Nimaia