Il Cambiamento

Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Logout
  • Registrati

Recupera Password
  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Aiuta Il Cambiamento

Gli alberi da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da ENI ed ENEL vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

I fiori e le api da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da Bayer vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

Il mare da quando ha saputo che non accettiamo pubblicità da Shell e EXXon vorrebbe donarci qualcosa, ha detto di rivolgerci a Te...

Sostieni Il Cambiamento

In questo sito utilizziamo cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione e poter offrire contenuti e messaggi pubblicitari personalizzati. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies da parte nostra. Nelle impostazioni del tuo browser puoi modificare le opzioni di utilizzo dei cookie. (Informativa)
  • La tua pubblicità con noi
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Youtube
  • Feed RSS
Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Registrati

Recupera Password

Il Cambiamento

  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Virginiano Spiniello

Virginiano Spiniello, irpino, vive nei monti Picentini. Docente di sostegno e scienze umane, giornalista ambientale per passione, collabora al Mattino e a Tesori d'Irpinia, emittente digitale per la quale realizza documentari sul territorio. Si occupa, tra l'altro, di animali, sorgenti, montagne e ultimamente dei pozzi di petrolio che vogliono realizzare in Irpinia, principale bacino idrografico del mezzogiorno le cui sorgenti dissetano oltre 5 milioni di persone in tre regioni. Presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione del Suor Orsola Benincasa di Napoli tiene un laboratorio sul marketing ecologico dove insegna come realizzare piani di comunicazione ambientale e creare eventi di sensibilizzazione per piccoli gruppi di attivisti. Dal 2008 si occupa dell'iniziativa di educazione, informazione e arte ambientale "L'albero vagabondo" una scultura composta da rifiuti realizzata dal padre, Giovanni Spiniello che ha iniziato il suo viaggio nei paesini di montagna per rispondere al grido di aiuto del Re Albero. Tutto nasce da una favola nella quale lo Spirito del Re Albero chiede aiuto ai bambini e li invita alle sue feste del colore chiedendogli favole e disegni che, a centinaia, sono sul sito. Dopo la Festa del Colore, si installano le tavole e gli striscioni disegnati dai bambini sulle discariche in montagna. Se i grandi puliscono, l'Albero Vagabondo si trasforma in Metamorfo. Suona l'armonica blues e la sua passione è l'agricoltura biologica. Di recente ha iniziato a pubblicare alcuni dei suoi racconti. E' on line "La rivolta delle pecore", storie di animali rivoluzionari disponibili gratuitamente su ebook gratis e sul sito dell'Albero Vagabondo.


Articoli di Virginiano Spiniello


Sorgenti irpine minacciate dal raddoppio della galleria

Sorgenti irpine minacciate dal raddoppio della galleria

Principale risorsa idrica del meridione, le sorgenti irpine dei monti Picentini sono oggi...

di Virginiano Spiniello - 22-07-2013
Commenta
Trivellazioni petrolifere: quale futuro per l'Appennino meridionale?

Trivellazioni petrolifere: quale futuro per l'Appennino meridionale?

In particolare in Campania, è sempre più forte l'interesse delle compagnie petrolifere alla...

di Virginiano Spiniello - 17-01-2013
Commenta
L' Irpinia vista da vicino, oro nero o oro blu?

L' Irpinia vista da vicino, oro nero o oro blu?

Situata nell'Italia meridionale, l'Irpinia è una terra ricca di risorse naturali e abitata da...

di Virginiano Spiniello - 12-12-2012
Commenta
Creare un modello di comunicazione ambientale per piccoli gruppi di lavoro

Creare un modello di comunicazione ambientale per piccoli gruppi di lavoro

Domani, venerdì 18 novembre, alle 12.00 presso la Sala Villani dell’Università Suor Orsola...

di Virginiano Spiniello - 17-11-2011
Commenta
Calore Lucano, fiume 'part time' nel Parco Nazionale del Cilento

Calore Lucano, fiume 'part time' nel Parco Nazionale del Cilento

Il Calore Lucano, fiume che attraversa il Parco Nazionale del Cilento, da oltre trent’anni è...

di Virginiano Spiniello - 12-10-2011
Commenta
Campania: la cicogna nera minacciata dalle pale eoliche

Campania: la cicogna nera minacciata dalle pale eoliche

Due delle dieci coppie di cicogna nera italiana vivono nell’Irpinia d’Oriente ed è qui che...

di Virginiano Spiniello - 04-10-2011
Commenta
Albero vagabondo, continua il viaggio contro le discariche in montagna

Albero vagabondo, continua il viaggio contro le discariche in montagna

Sabato 25 giugno alle 10.00 l’Albero Vagabondo farà la sua ultima tappa nel Massiccio del...

di Virginiano Spiniello - 20-06-2011
Commenta
'In Loco Motivi', un tentativo dal basso per salvare la linea Avellino-Rocchetta

'In Loco Motivi', un tentativo dal basso per salvare la linea Avellino-Rocchetta

La linea ferroviaria Avellino Rocchetta nel dicembre 2010 è stata sospesa dalla Regione Campania...

di Virginiano Spiniello - 16-06-2011
Commenta
L'albero vagabondo contro i rifiuti in montagna

L'albero vagabondo contro i rifiuti in montagna

Ancora una volta l’Albero Vagabondo® è salito in montagna con i bambini. Insieme a loro ha...

di Virginiano Spiniello - 02-06-2011
Commenta
Irpinia, l'immondezzaio di Napoli. Quando legalità e giustizia non coincidono

Irpinia, l'immondezzaio di Napoli. Quando legalità e giustizia non coincidono

Il 19 aprile scorso la Regione Campania ha di fatto aperto alla possibilità di utilizzare gli...

di Virginiano Spiniello - 28-04-2011
Commenta

Prossimi Eventi

  • Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per...

    dal 11-04-2023 al 13-04-2023
    Fattoria dell'Autosufficienza - Bagno di Romagna (FC)
  • CORSO PRATICO DI AUTOSUFFICIENZA ALIMENTARE DOMESTICA CON GLI ORTI...

    dal 22-04-2023 al 23-04-2023
    Parco dell'Energia Rinnovabile, Frattuccia di Guardea (Terni)
  • tutti gli eventi

Annunci in Bacheca

  • DIANA

    Cerco ragazza alla pari Per il periodo giugno, luglio cerco una ragazza, minimo 18 anni, massimo 30, che mi dia principalmente...

  • GENNARO

    Nelle Marche, tra Arcevia e la provincia di Pesaro, sono alla ricerca di una casa di campagna con almeno un ettaro di terreno. ...

  • FABRIZIO

    Siamo una piccola realtà’ Montana situata sulle Alpi Cozie a Mt.1.100, composto di BB e Associazione ,di cui il giardino,...

Tutti gli Annunci

Facebook

Twitter

Tweet di @il_cambiamento

Youtube

Visualizza il canale

Sostienici

  • Sostieni il cambiamento

Navigazione

  • Chi Siamo
  • PAEA
  • Eventi
  • Link
  • Contattaci
  • Privacy policy

Newsletter

Iscriviti subito alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato:



PAEA

Il Cambiamento è un progetto dell’associazione no profit PAEA

©2010-2023 Il Cambiamento - Powered by Nimaia