Il Cambiamento

Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Logout
  • Registrati

Recupera Password
  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Aiuta Il Cambiamento

Gli alberi da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da ENI ed ENEL vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

I fiori e le api da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da Bayer vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

Il mare da quando ha saputo che non accettiamo pubblicità da Shell e EXXon vorrebbe donarci qualcosa, ha detto di rivolgerci a Te...

Sostieni Il Cambiamento

In questo sito utilizziamo cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione e poter offrire contenuti e messaggi pubblicitari personalizzati. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies da parte nostra. Nelle impostazioni del tuo browser puoi modificare le opzioni di utilizzo dei cookie. (Informativa)
  • La tua pubblicità con noi
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Youtube
  • Feed RSS
Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Registrati

Recupera Password

Il Cambiamento

  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Federico Battistutta e Valerio Pignatta

Valerio Pignatta (nell'immagine a sinistra) è nato nel 1959 e vive sul Monte Amiata. Oltre alla sua attività giornalistica professionale nel mondo della medicina naturale, dell'ambiente e degli stili di vita si interessa di movimenti libertari eretici e di pensiero anarchico religioso. Autore di diversi volumi e articoli sulla medicina non convenzionale, l'alimentazione sana e la decrescita, in ambito politico-religioso libertario ha pubblicato il saggio Dio l'anarchico. Movimenti rivoluzionari religiosi nell'Inghilterra del Seicento (Arcipelago, 1997). Attualmente è anch'egli coordinatore del sito www.liberospirito.org e del progetto editoriale e culturale che lo sottende.

Federico Battistutta (nell'immagine a destra) è nato nel 1956 e vive da anni sull’Appennino emiliano. Si occupa di questioni riguardanti il religioso contemporaneo (ha diretto il trimestrale 'La Stella del Mattino'), ma anche di critica della politica (collabora al mensile 'A/Rivista anarchica'), di educazione e di psicologia (lavora come insegnante e per anni ha svolto l’attività di formatore). Ha pubblicato i saggi: Trittico eretico (Millenia, 2005) e Il cantico delle creature. Fedeltà alla terra e salvezza dell’uomo (Pazzini, 2009), così come è coautore di diversi volumi, fra cui: Scambi. Educazione e globalizzazione (Berti, 2002) e Eretici dimenticati. Dal medioevo alla modernità (Deriveapprodi, 2004). Attualmente è coordinatore del sito www.liberospirito.org


Articoli di Federico Battistutta e Valerio Pignatta


Libero spirito o spirito libero?

Libero spirito o spirito libero?

Forse il modo migliore per rendere omaggio alle donne e agli uomini che nel passato intrapresero...

di Federico Battistutta e Valerio Pignatta - 25-02-2011
Commenta

Prossimi Eventi

  • CAMBIARE VITA E LAVORO (SI PUÒ)

    dal 31-05-2025 al 01-06-2025
    PROGETTO DI TUTELA AMBIENTALE ALBA VERDE IN LOCALITÀ MONTEBAMBOLI - MASSA MARITTIMA (GR) TOSCANA
  • tutti gli eventi

Annunci in Bacheca

  • FIORE

    Cerco persona che mi aiuti in un terreno in cambio di olive o olio. Zona Castelli Romani, luogo in mezzo alla natura. Grazie

  • FIORE

    Cerco sarta/o con cui condividere spazio e possibile collaborazione. Zona Castelli Romani, Roma. Se interessati e per maggiori...

  • CARLO RAULE

    Ciao, sono Carlo 55 anni campermunito cerco lavoro stabile o stagionale come manutentore elettrico, idraulico, pittore, etc in ...

Tutti gli Annunci

Facebook

Twitter

Tweet di @il_cambiamento

Youtube

Visualizza il canale

Sostienici

  • Sostieni il cambiamento

Navigazione

  • Chi Siamo
  • PAEA
  • Eventi
  • Link
  • Contattaci
  • Privacy policy

Newsletter

Iscriviti subito alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato:



PAEA

Il Cambiamento è un progetto dell’associazione no profit PAEA

©2010-2025 Il Cambiamento - Powered by Nimaia