Il Cambiamento

Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Logout
  • Registrati

Recupera Password
  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Aiuta Il Cambiamento

Gli alberi da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da ENI ed ENEL vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

I fiori e le api da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da Bayer vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

Il mare da quando ha saputo che non accettiamo pubblicità da Shell e EXXon vorrebbe donarci qualcosa, ha detto di rivolgerci a Te...

Sostieni Il Cambiamento

In questo sito utilizziamo cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione e poter offrire contenuti e messaggi pubblicitari personalizzati. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies da parte nostra. Nelle impostazioni del tuo browser puoi modificare le opzioni di utilizzo dei cookie. (Informativa)
  • La tua pubblicità con noi
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Youtube
  • Feed RSS
Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Registrati

Recupera Password

Il Cambiamento

  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Articoli con tag "frutta"

PFAS: i residui in frutta e verdura più che triplicati in dieci anni

PFAS: i residui in frutta e verdura più che triplicati in dieci anni

I PFAS sono arrivati anche sulla nostra tavola. E da molto più tempo di quanto potremmo pensare....

di Redazione - 08-04-2024
Commenta
Frutti deliziosi a costo zero oppure pagare prodotti industriali confezionati?

Frutti deliziosi a costo zero oppure pagare prodotti industriali confezionati?

Fra i sapori fantastici della attuale stagione, voglio riportarne uno in particolare. Si tratta...

di Paolo Ermani - 09-12-2022
Commenta
Pesticidi nella frutta, +53% di contaminazione in 9 anni

Pesticidi nella frutta, +53% di contaminazione in 9 anni

La contaminazione di frutta con pesticidi pericolosi è aumentata del 53% in Europa tra 2011 e...

di Redazione - 25-05-2022
Commenta
Siamo alla fame ma gli alimenti nei campi e sugli alberi marciscono

Siamo alla fame ma gli alimenti nei campi e sugli alberi marciscono

In merito ai presunti cinque milioni di poveri che ci sarebbero in Italia, è interessante fare...

di Paolo Ermani - 28-08-2018
Commenta
Frutta scomparsa: in 100 anni sparite il 75% delle varietà

Frutta scomparsa: in 100 anni sparite il 75% delle varietà

Nell'ultimo secolo in Italia alcune specie di frutta hanno registrato una perdita di varietà...

di Redazione - 24-04-2013
Commenta
Mele avvelenate, l'insostenibile monopolio dell'agricoltura industriale

Mele avvelenate, l'insostenibile monopolio dell'agricoltura industriale

Quando ha preso piede nel dopoguerra l’agricoltura industriale, le nostre mele hanno subìto di...

di Mario Apicella - 19-03-2012
Commenta
Caldo: nel bidone un frutto su quattro. Il decalogo anti-sprechi

Caldo: nel bidone un frutto su quattro. Il decalogo anti-sprechi

Nel percorso dal campo alla tavola, con le alte temperature, fino al 25 per cento di frutta e...

di Coldiretti - 18-07-2011
Commenta
Più frutta nelle scuole? Sì, ma senza plastica

Più frutta nelle scuole? Sì, ma senza plastica

Il programma europeo 'Più frutta nelle scuole', pensato per sensibilizzare i bambini al consumo...

di Andrea Degl'Innocenti - 11-04-2011
Commenta

Prossimi Eventi

  • AUMENTARE LA QUALITÀ DELLA VITA, DIMINUIRE GLI SPRECHI DI ...

    dal 19-07-2025 al 19-07-2025
    PRESSO IL PROGETTO DI TUTELA AMBIENTALE ALBA VERDE IN LOCALITÀ MONTEBAMBOLI - MASSA MARITTIMA (GR) TOSCANA
  • Progettare un altro stile di vita

    dal 13-09-2025 al 13-09-2025
    360 GRADI AZ. AGRICOLA - strada della Costa 12A Mariano di Pellegrino Parmense
  • tutti gli eventi

Annunci in Bacheca

  • TIZIANO

    Il percorso di educazione parentale "Il Geco e la Fenice" sulle colline di Reggio Emilia apre a nuovi studenti. Da...

  • ANTONIO MICELLI

    Voglia di condivisione Ciao mi chiamo toni ho 45 aa , vivo in puglia in campagna nelle vicinanze di Oria (BR) . Sino a pochi...

  • TIZIANA

    In un casale isolato nella maremma Laziale, comune di Cellere ,immerso nel silenzio vicino a boschi, mare a lago, affittiamo da...

Tutti gli Annunci

Facebook

Twitter

Tweet di @il_cambiamento

Youtube

Visualizza il canale

Sostienici

  • Sostieni il cambiamento

Navigazione

  • Chi Siamo
  • PAEA
  • Eventi
  • Link
  • Contattaci
  • Privacy policy

Newsletter

Iscriviti subito alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato:



PAEA

Il Cambiamento è un progetto dell’associazione no profit PAEA

©2010-2025 Il Cambiamento - Powered by Nimaia