Il Cambiamento

Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Logout
  • Registrati

Recupera Password
  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Aiuta Il Cambiamento

Gli alberi da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da ENI ed ENEL vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

I fiori e le api da quando hanno saputo che non accettiamo pubblicità da Bayer vorrebbero donarci qualcosa, hanno detto di rivolgerci a Te...

Il mare da quando ha saputo che non accettiamo pubblicità da Shell e EXXon vorrebbe donarci qualcosa, ha detto di rivolgerci a Te...

Sostieni Il Cambiamento

In questo sito utilizziamo cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione e poter offrire contenuti e messaggi pubblicitari personalizzati. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies da parte nostra. Nelle impostazioni del tuo browser puoi modificare le opzioni di utilizzo dei cookie. (Informativa)
  • La tua pubblicità con noi
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Youtube
  • Feed RSS
Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Login
  • Registrati

Recupera Password

Il Cambiamento

  • Mondo
  • Salute
  • Ambiente
  • Esperienze
  • Energia
  • Economia
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Consumo critico
  • Chi siamo
  • PAEA
  • Ufficio di Scollocamento
  • Prossimi eventi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci
  • Bacheca

Antonella Verdiani

MA, PhD. Ricercatrice, consultente ed esperta internazionale.
Ho maturato una lunga esperienza come funzionario internazionale all’UNESCO dal 1987 al 2005, periodo durante il quale ho vissuto prima in Africa e poi in Francia, con missioni regolari in diversi paesi de mondo. In particolare, dal 1997 al 2005 sono stata specialista di programma presso il settore dell’Educazione dell’UNESCO, responsabile di progetti di educazione alla cultura di pace e non-violenza. Nel 2002 ho ottenuto un Master in Scienze dell’educazione all’Università di Paris 8 (Francia), con una ricerca sulla mediazione come metodo di educazione non-violenta. Durante questi anni, mi sono occupata di promuovere le pratiche di risoluzione dei conflitti nell’ambito dell’educazione formale e non-formale, con un’attenzione particolare ai metodi innovativi. A questo riguardo, ho prodotto svariati articoli e pubblicazioni sull’educazione per la pace secondo un approccio transdisciplinare. Continuo oggi la mia professione come esperta internazionale per le Agenzie delle Nazioni Unite; per il CIRPP, Centro di Innovazione e di Ricerca Pedagogiga delle scuole della Camera di Commercio di Parigi e presso la Cattedra Transdisciplinare UNESCO di Sviluppo umano e Cultura di pace dell’Università di Firenze, alla cui creazione ho contribuito nel 2005. Sono membro attivo del CIRET, il Centro internazionale di ricerca e studi transdisciplinari di Parigi.
Dal 2001 m’interesso alla cultura e spiritualità dell’India, in particolare all’esperienza di Auroville (Tamil Nadu), dove ho realizzato la mia ricerca di Dottorato (Università Paris 8) con una tesi sull’educazione integrale come 'Educazione alla Gioia'. La gioia, come la felicità, è un diritto degli individui e il compito dell’educazione, oggi dimenticato, è quello di farci riconnettere alla nostra vera natura di esseri responsabili, creativi, liberi. 'Educare alla Gioia', esiste anche come modulo di formazione per insegnanti, genitori e ragazzi.


Articoli di Antonella Verdiani


Risvegliare, svegliarsi. La gioia come consapevolezza

Risvegliare, svegliarsi. La gioia come consapevolezza

Il processo pedagogico che conduce dalla 'gioia come emozione' alla 'gioia come stato...

di Antonella Verdiani - 04-08-2011
Commenta
Risuonare e rivelare

Risuonare e rivelare

Il processo pedagogico che conduce dalla gioia come emozione alla gioia come stato dell’essere...

di Antonella Verdiani - 22-07-2011
Commenta
Riconoscere per rivelare: l'entrata in sé che apre all'altro

Riconoscere per rivelare: l'entrata in sé che apre all'altro

Il processo pedagogico che conduce dalla gioia come emozione alla gioia come stato dell’essere...

di Antonella Verdiani - 30-06-2011
Commenta
La gioia, 'emozione-guida'

La gioia, 'emozione-guida'

Come la luce che illumina la strada da percorrere, la gioia può diventare una 'emozione-guida'....

di Antonella Verdiani - 14-06-2011
Commenta
Piste d’innovazione pedagogica

Piste d’innovazione pedagogica

La pedagogia che può essere definita di 'frattale' è fondata su un nuovo concetto...

di Antonella Verdiani - 20-05-2011
Commenta
Educare alla gioia con il Free Progress

Educare alla gioia con il Free Progress

Praticato da decenni in India, il Free Progress è considerato una delle più originali pedagogie...

di Antonella Verdiani - 19-04-2011
Commenta
Ananda, la gioia divina

Ananda, la gioia divina

La parola 'ananda' designa la gioia e l’irradiamento di soukham, lo stato di benessere...

di Antonella Verdiani - 04-04-2011
Commenta
Neuroscienze e filosofia alla ricerca della felicità

Neuroscienze e filosofia alla ricerca della felicità

Dalle neuroscienze alla filosofia, la ricerca sul tema della felicità abbraccia diverse...

di Antonella Verdiani - 04-03-2011
Commenta
Gioia e felicità non sono la stessa cosa

Gioia e felicità non sono la stessa cosa

Una distinzione semantica tra gioia e felicità è necessaria per procedere oltre...

di Antonella Verdiani - 17-02-2011
Commenta
Un 'non senso' in un mondo in crisi: educare alla gioia

Un 'non senso' in un mondo in crisi: educare alla gioia

Apre oggi una nuova e interessante rubrica curata da Antonella Verdiani, esperta di educazione...

di Antonella Verdiani - 13-01-2011
Commenta

Prossimi Eventi

  • CAMBIARE VITA E LAVORO (SI PUÒ)

    dal 31-05-2025 al 01-06-2025
    PROGETTO DI TUTELA AMBIENTALE ALBA VERDE IN LOCALITÀ MONTEBAMBOLI - MASSA MARITTIMA (GR) TOSCANA
  • tutti gli eventi

Annunci in Bacheca

  • FIORE

    Cerco persona che mi aiuti in un terreno in cambio di olive o olio. Zona Castelli Romani, luogo in mezzo alla natura. Grazie

  • FIORE

    Cerco sarta/o con cui condividere spazio e possibile collaborazione. Zona Castelli Romani, Roma. Se interessati e per maggiori...

  • CARLO RAULE

    Ciao, sono Carlo 55 anni campermunito cerco lavoro stabile o stagionale come manutentore elettrico, idraulico, pittore, etc in ...

Tutti gli Annunci

Facebook

Twitter

Tweet di @il_cambiamento

Youtube

Visualizza il canale

Sostienici

  • Sostieni il cambiamento

Navigazione

  • Chi Siamo
  • PAEA
  • Eventi
  • Link
  • Contattaci
  • Privacy policy

Newsletter

Iscriviti subito alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato:



PAEA

Il Cambiamento è un progetto dell’associazione no profit PAEA

©2010-2025 Il Cambiamento - Powered by Nimaia